Il veneziano Nicolas Mosco è il miglior barista d’Italia
E’ Nicolas Mosco, venticinquenne di Campolongo Maggiore (Venezia), il miglior barista dell’anno, vincitore dell’Espresso Italiano Champion 2024. Il giovane veneto si è aggiudicato il titolo di migliore...
DOuMIX? Syrup: 31 nuovi sciroppi ampliano la gamma
La gamma DOuMIX? Syrup continua a crescere con 31 sciroppi in tanti gusti di tendenza, pronti a esprimere al massimo la creatività dei professionisti in cocktail, mocktail...
Vanini presenta le novità di prodotto per il 2024
Vanini è il premium brand di ICAM, azienda produttrice di cioccolato Made in Italy che vanta una storia lunga oltre 75 anni, fondata sui valori di sostenibilità...
Inaugurato il nuovo impianto fotovoltaico Giuso
L’impianto fotovoltaico installato presso Giuso Guido SPA ha una potenza nominale di 304 kWp (kilowatt di picco) e sarà in grado di garantire un’autoproduzione del fabbisogno elettrico...
Alla scoperta della Moravia con Brazzale
Al nord delle Alpi, nella Repubblica Ceca, l’azienda Brazzale, la più antica impresa lattiero casearia italiana, ha trovato il territorio ideale per il suo piano di sviluppo...
Il Vino Nobile di Montepulciano incanta gli Stati Uniti con “The history teller”
Prima Houston, poi Chicago: settimana di promozione negli Stati Uniti per il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano che proprio mercoledì scorso ha concluso la “missione” oltreoceano...
L’Espresso italiano guarda al futuro
Riuso dei prodotti di scarto, sostenibilità, ricerca, ma anche attenzione al capitale umano e al consumo domestico dove la moka trova sempre meno spazio sostituita da macchine...
Il doppio assaggio garantisce l’eccellenza dei caffè CSC
Un’origine con una definizione fino al terroir, una conoscenza approfondita del caffè e un rapporto diretto, professionale e umano con il produttore, sono le basi di una...
I Bibanesi e Salty Creations per la prima volta insieme a Cibus 2024
L’8 e il 9 maggio presso lo stand de i Bibanesi E019 nel Pad. 06, in occasione di Cibus, la manifestazione di riferimento per il settore agroalimentare...
La sinergia delle associazioni di categoria contro lo spreco alimentare
Il food waste è un fenomeno esteso a livello globale che consiste nello spreco di cibo prodotto e non consumato, o semplicemente perduto lungo il ciclo di...
Proposta di riconoscimento IGP e DOP per la Nocciola dell’Etna
La Nocciola dell’Etna si prepara alla rinascita grazie alla proposta di avvio per l’iter di riconoscimento di qualità europea IGP e DOP promosso dal sindaco Alfio La...
Il mito di Amarena Fabbri in mostra a Roma
Una ricetta segreta tramandata di generazione in generazione da oltre 100 anni custodita in un vaso divenuto negli anni icona del design italiano nel mondo: nasce così...