Baritalia 2025, la competizione itinerante dedicata al mondo della mixology, raggiunge la sua terza tappa il prossimo 23 giugno a Padova con il tema “Back to Basics”, a partire dal quale i partecipanti si sfideranno in creazioni dedicate alla riscoperta dei drink essenziali, la valorizzazione degli ingredienti e l’approfondimento del senso di ospitalità dei bartender.
L’appuntamento di Padova si terrà a partire dalle ore 9, in uno dei luoghi più iconici della città: Il caffè Pedrocchi. Dopo l’esordio a Firenze, la seconda tappa a Salerno e la terza nel cuore del Veneto, l’evento toccherà anche Torino, Catania e Venezia per l’attesissimo final show, con la partecipazione di oltre 70 professionisti del settore locali e il coinvolgimento del pubblico appassionato di mixology che potrà assistere alle competizioni e scoprire l’abbinamento perfetto tra cocktail e specialità gastronomiche firmate Lanterna.
Lanterna, in qualità di unico sponsor food dell’evento, offrirà un’esperienza gastronomica esclusiva. Marchio storico di Vandemoortele Professional, Lanterna è un punto di riferimento nel settore della panificazione e dell’aperitivo, e porta avanti la tradizione della focaccia genovese, realizzata con l’antica e autentica ricetta di sempre. Durante la tappa veneta, il brand genovese terrà inoltre una masterclass guidata dal Technical Advisor Carlo Sutto, “Ape’art: scopri l’arte dell’aperitivo con Lanterna”, in cui mostrerà ai bartender partecipanti al concorso, i segreti per creare un aperitivo gourmet senza sprechi e di come i prodotti Lanterna possano essere gli alleati ideali per l’arte dell’aperitivo aiutando i baristi ad incrementare i propri margini. All’evento di Padova sarà presente anche Polo Ristorazione, distributore specializzato nella fornitura di prodotti alimentari e accessori per la ristorazione e i canali Horeca.
L’evento vedrà i concorrenti sfidarsi in slot da 2 minuti, durante i quali dovranno presentare alla giuria la ricerca dietro il proprio cocktail e il cocktail stesso, così come farebbero davanti a un cliente, oltre a 5 soli minuti per l’esecuzione in simultanea. I concorrenti saranno giudicati da una giuria d’onore composta da ambassador delle aziende partner ed esperti di mixology locali che avranno il compito di selezionare i migliori talenti nel rappresentare il proprio concetto di ospitalità, oltre al ritorno alle origini con ricette semplici e al contempo originali. I bartender selezionati ad ogni tappa avranno la possibilità di accedere alla finale di Venezia nel mese di novembre.