Si è svolta il 17 giugno alla Triennale a Milano la conferenza stampa di presentazione della 44a edizione di Host 2025. Moderati da Andrea Bignami, caporedattore di SkyTG24, sono intervenuti Roberto Foresti, Vicedirettore Generale di Fiera Milano; Maurizio Forte, Direttore Centrale per i settori dell’Export di Agenzia Ice; Alessandro Fontana, Direttore del Centro Studi di Confindustria; Francesca Cavallo, Head of Hospitality Exhibitions di Fiera Milano, che hanno anticipato numeri e iniziative sulla manifestazione dedicata all’ospitalità.

A Host 2025, che si terrà dal 17 al 21 ottobre a Fiera Milano, hanno dato la loro adesione più di 1.700 espositori, dei quali il 44% internazionali da 54 Paesi. Tra i più attivi si segnalano, oltre all’Italia, Germania, Spagna, Francia, Paesi Bassi, Stati Uniti e Regno Unito. Tante le new entry dal Sud America e dal Sud-Est Asiatico. Grazie al supporto di Ice sono attesi oltre 700 hosted buyer provenienti da 75 Paesi e sono già pianificati 12mila incontri. Host 2025 presenterà una panoramica completa dell’innovazione nel settore organizzato per affinità di filiera: Ristorazione Professionale e Bakery-Pasta-Pizza; Caffè-Tea, Bar-Macchine Caffè-Vending, Gelato-Pastry; Tavola-Tecnologia-Arredo Contract. In risposta alle esigenze di mercato particolare attenzione sarà riservata all’arte bianca e al mondo bar e caffè con aree espositive dedicate e prestigiose competizioni internazionali.

Monica Fabris, Direttore Scientifico di CSA Research, è intervenuta per presentare la ricerca promossa da Host Milano sul “Mangiare fuori casa”. L’indagine ad ampio raggio analizza comportamenti e abitudini di consumo in alcuni tra i più rappresentativi mercati internazionali. Condotto da CSA Research e basato su oltre 8.000 interviste Cawi in Italia, Spagna, Francia, Germania, Regno Unito, Stati Uniti e Paesi del Golfo, il sondaggio ha restituito un quadro sfaccettato e in continua evoluzione, utile per comprendere quali differenze culturali e nuovi fattori di scelta possano trasformarsi in opportunità di business emergenti per gli operatori del settore.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome