Sono stati proclamati domenica 1° dicembre i vincitori del Premio Re Panettone® Milano 2024. A Re Panettone® Milano vige la filosofia “Tutto naturale, solo artigianale” e i dolci in gara erano quindi accomunati da una realizzazione con lievito madre e ingredienti naturali, senza additivi artificiali, senza aromi artificiali e/o naturali identici, senza semilavorati, e infine senza coadiuvanti tecnologici.

La Categoria Panettone prevedeva la preparazione di un panettone secondo la ricetta classica milanese e a conquistare il favore della Giuria Tecnica è stato Roberto Moreschi, della pasticceria Roberto Pastry&Bakery di Chiavenna (So). Segue sul secondo gradino del podio Alessandro Spagnoletti della pasticceria La Gioia di Taranto (Ta), mentre sul terzo Fiorenzo Ascolese, della pasticceria Ascolese di S. Valentino Torio (Sa).

La Categoria Dolce Lievitato Innovativo è stata vinta da Chiara Cordella della pasticceria Fra.Grante Cooperativa Griot di Carmiano (LE). La vincitrice ha portato sul banco della giuria un lievitato a base di pasta di panettone realizzata con lievito madre, come da regolamento, ma arricchito da cioccolato, arancia e habanero chocolate. Armando Pascarella dell’omonima pasticceria di S. Felice a Cancello (Ce) ha vinto il secondo premio con Espresso Napoletano, mentre Michele Cappiello della pasticceria Cappiello di S. Maria Capua Vetere (Ce) si aggiudica il terzo premio con il suo Panconciato.

Il Premio Costanza Re Panettone® è andato alla Pasticceria Comi di Missaglia (LC), che è stata presente a tutte le edizioni di Re Panettone® dal 2008 al 2024.

La Giuria Popolare ha aggiudicato il primo premio della Categoria Panettone a Riccardo Manduca, della pasticceria Solo da Manduca, di Aprilia (Lt), mentre il primo premio della Categoria Dolce Lievitato Innovativo ad Armando Pascarella dell’omonima pasticceria di S. Felice a Cancello (Ce).