Sono stati annunciati i primi grandi ospiti della finalissima del Panettone World Championship 2025 in programma il 18 ottobre a Host Milano: Special guest sarà il Maestro Iginio Massari, e non mancherà un parterre d’eccellenza con Antonio Bachour, Angelo Musa e Roy Shvartzapel. Vere e proprie icone della pasticceria mondiale, che arricchiranno ulteriormente l’imperdibile Campionato organizzato dall’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano in collaborazione con HostMilano.

Dopo la prima edizione a squadre nel 2023 e due campionati individuali nel 2019 e 2021, quest’anno la sfida si fa ancora più ardua con i team in gara che passano da 8 a 12: Argentina, Australia, Brasile, Cina, Cuba, Francia, Germania, Giappone, Perù, Spagna, Taiwan e Venezuela si confronteranno presso i laboratori del Gruppo Polin – main sponsor della competizione – dove dal 14 al 17 ottobre, dovranno realizzare dal vivo le tre tipologie di lievitato in concorso, sotto gli occhi vigili degli ispettori e con il supporto delle telecamere a filmare le attività nei laboratori in diretta h 24. A guidare la Giuria Tecnica, composta dai Team Manager delle 12 squadre, sarà il maestro Claudio Gatti, presidente dell’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano e già capitano della squadra azzurra vincitrice del titolo mondiale nel 2023 che, come da regolamento, non sarà in gara quest’anno, insieme a Roy Shvartzapel.

Unendo maestria, tradizione e creatività dovranno cimentarsi nella preparazione di Panettone Classico Italiano, “Panettone al cioccolato” e, altra sorpresa dell’edizione 2025, con il “Panettone Innovativo al Gelato”, sperimenteranno inediti accostamenti, combinazioni, sfumature e sentori in grado di soddisfare e conquistare gli esigenti palati dei giurati e conquistare il titolo. Ma non basta: le squadre dovranno misurarsi nella creazione di una Monoporzione “Circolare”, a base di impasto panettone tradizionale, pensata secondo i principi dell’economia circolare per minimizzare gli sprechi alimentari. Dovranno poi realizzare un “Fiore di lievito madre”, lavorato con il proprio lievito madre da rinfresco, e un “Panettone a decorazione libera”, dove creatività, originalità e tecnica faranno la differenza nel punteggio finale.

Sei le giurie chiamate a votare la miglior squadra e assegnare i riconoscimenti: Giuria Tecnica, Giuria dei Commissari di gara, Giuria Italia, Giuria delle Stelle, Giuria dei Giornalisti e Giuria dei Campioni del mondo del Gelato.